968 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia di cui l’81% rappresentato dalla plastica (fonte Legambiente – Beach Litter 2019).
Noi di Gruppo VéGé, nell’anno del nostro sessantesimo compleanno, abbiamo deciso di rispondere a questi numeri con RIPULIAMO LE SPIAGGE, un progetto sviluppato in collaborazione con Legambiente che prevede la pulizia straordinaria di 60 spiagge italiane.
Per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge incrociamo più di cinque rifiuti, dieci ogni metro. Per lo più si tratta di plastica.
Scopri di più
Per ogni passo che facciamo sulle nostre spiagge incrociamo più di cinque rifiuti, dieci ogni metro. Per lo più si tratta di plastica.
Scopri di più
Dal 2 settembre al 17 ottobre saremo in prima linea nella rimozione dei rifiuti dai nostri litorali.
Il contributo di tutti è fondamentale: scopri la spiaggia più vicino a te e le modalità per partecipare.
Search Ubicazione
Non puoi partecipare “fisicamente” ai nostri eventi di pulizia delle spiagge?
Puoi dare comunque il tuo contributo alla salute del mare seguendo queste 10 buone pratiche.
Gruppo VéGé, primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia nel 1959, riunisce 32 imprese accomunate da una strategia coerente con il modello dell’impresa familiare e il solido presidio dei bacini territoriali in cui ciascuna opera. Leader nell’innovazione tecnologica, con 3.416 punti di vendita (ipermercati, superstore, supermercati, superette, discount, specializzati e cash & carry) dislocati in modo capillare su tutto il territorio nazionale, Gruppo VéGé si configura come uno dei più importanti network di vendita del nostro Paese.
Associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale. Un grande movimento apartitico fatto di persone che, attraverso il volontariato e la partecipazione diretta, si fanno promotori del cambiamento per un futuro migliore. Abbiamo fondato la nostra missione sull’ambientalismo scientifico, raccogliendo dal basso migliaia di dati sul nostro ecosistema, che sono alla base di ogni denuncia e proposta. Da 39 anni, 115.000 tra soci e sostenitori, 1.000 gruppi locali, si battono per un mondo migliore, contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la bellezza e una migliore qualità della vita.